Il digitale come leva per i percorsi di crescita: l'esperienza di ING


Salone del Risparmio
Conferenze e seminari
1h

Serviranno almeno 22.000 nuovi consulenti finanziari nei prossimi anni per sostenere la crescita dei risparmi degli italiani e lo sviluppo del Paese. Con un'età media di 53 anni nel settore, è cruciale gestire il passaggio generazionale e rendere la professione attrattiva per i giovani. Ma quali prospettive si aprono per chi sceglie una carriera nella consulenza finanziaria? Quali sono le leve per un percorso di crescita solido?

ING condividerà la sua esperienza di banca innovativa anche nella gestione dei risparmi, grazie a una rete di consulenti nativi digitali che utilizzano proprio il digitale per far crescere il business. Dalla gestione delle relazioni in remoto, all'uso efficiente delle piattaforme, fino alla costruzione di fiducia attraverso i canali digitali e i social media. Arricchiranno il talk i contributi di Finer, società di ricerca in ambito finanziario, che racconterà i trend più recenti del rapporto consulente / digitale e Serenis, azienda e al contempo centro medico con focus sulla psicologia che riporterà gli aneddoti e i numeri che si celano dietro al successo di un modello di business focalizzato sul digitale.

.

Appuntamento il 15 aprile alle 16.30, sala Space 1.


Modera: Mia Ceran, giornalista e conduttrice TV

 

Interverranno:


Nicola Ronchetti, founder e CEO di Finer Finance Explorer

Silvia Wang, Co-founder & CEO di Serenis

Matteo Pomoni, Head of Investments & Wealth ING Italia

Pietro Sforza, Commercial Director Financial Advisors & Wealth ING Italia

Francesca Bernardinello, Group Manager (Financial Advisors Network) ING Italia


Con l’intervento di: Silvia Wang, Francesca Bernardiello, Pietro Sforza, Matteo Pomoni, Nicola Ronchetti, Mia Ceran

A cura di: ING Bank
Serie: SdR25
Data: 15 Aprile alle 16:30