Il valore è nella scala: oltre il paradosso dei progetti pilota di AI nell’Asset Management
L’Intelligenza Artificiale è universalmente riconosciuta come una delle tecnologie con il più alto potenziale di generazione di valore e come un abilitatore della trasformazione per gli operatori del risparmio gestito. Tuttavia, il percorso di adozione è ancora in fase embrionale e richiede un cambio di mindset per gli Investment Manager che desiderano superare i vincoli attuali ed estrarne il pieno valore.
Discuteremo su come i player del risparmio gestito possano sfruttare appieno il potenziale dell’AI, presentando i risultati di uno studio condotto da EY in collaborazione con MDOTM. Questo studio demistifica il paradosso della scalabilità nei programmi di implementazione dell'Intelligenza Artificiale, mostrando come superare le fasi pilota e sviluppare una strategia solida di integrazione efficace nel proprio modello di business e nelle modalità di lavoro. In questo modo, si generano benefici di lungo periodo e si rafforza il vantaggio competitivo.
Agenda
16:15–16:20 APERTURA LAVORI
Giovanni Andrea Incarnato, Partner, Italy Wealth & Asset Management Sector Leader di EY
16:20–16:40 PRESENTAZIONE DELLA RICERCA EY-MDOTM
Giovanni Andrea Incarnato, Partner, Italy Wealth & Asset Management Sector Leader di EY
Tommaso Migliore, CEO e Co-Founder di MDOTM
16:40–17:15 PANEL
Emanuele Bellingeri, CEO Italy di UBS Asset Management
Andrea Binelli, Deputy General Manager di Amundi Italy
Filippo Casagrande, Chief of Investment di Generali Investments Holding
Furio Pietribiasi, CEO di Mediolanum International Funds
Modera: PierEmilio Gadda, Direttore editoriale di We Wealth
Con l’intervento di: Giovanni Andrea Incarnato, Tommaso Migliore, Emanuele Bellingeri, Andrea Binelli, Filippo Casagrande, Edoardo Fontana Rava, PierEmilio Gadda