In2Minuti Speciale SdR25 | Nuove e vecchie ricette. L'educazione finanziaria funziona davvero?
Il commento di Jean-Luc Gatti, Direttore Comunicazione, Assogestioni
Salone del Risparmio
Interviste e approfondimenti
2m
Indispensabile per aiutare gli investitori a compiere scelte consapevoli, l’educazione finanziaria rappresenta da sempre una leva d’azione fondamentale per il risparmio gestito. Ecco perché, anche in vista di una stagione storica ricca di sfide, gli ultimi anni hanno visto l’industria spendersi in innumerevoli iniziative pensate per permettere a giovani e adulti di accrescere le proprie competenze finanziarie. Uno sforzo culminato con l’inserimento dell’alfabetizzazione finanziaria, su iniziativa del Comitato Edufin, nei programmi scolastici di ogni ordine e grado. Ma cosa si può migliorare e quanto resta ancora da fare per colmare il divario che ci separa dagli altri Paesi?
Dopo una sessione dedicata alla presentazione del Sesto Rapporto Assogestioni-Censis, che vedrà anche la partecipazione del segretario generale dell’istituto Giorgio De Rita per interpretare le abitudini di risparmio e investimento degli italiani, una tavola rotonda con i principali influencer finanziari proverà a rispondere a queste domande.
Il racconto di Jean-Luc Gatti, Direttore del Salone del Risparmio
Con l’intervento di: Jean-Luc Gatti
A cura di: Assogestioni
Serie: In 2 Minuti - Speciale SdR25
Tema: Educazione finanziaria
Data: 24 marzo 2025
Serie: In 2 Minuti - Speciale SdR25
Tema: Educazione finanziaria
Data: 24 marzo 2025