Living longer, Investing better
In un’epoca in cui l’allungamento dell’aspettativa di vita deve fare i conti con sistemi pensionistici sotto pressione e inadeguati alle esigenze dei nuovi pensionati, l’industria del risparmio gestito può svolgere un ruolo fondamentale.
Partendo da questo punto di vista grazie al contributo del Prof. Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia all’Università Cattolica e Senior Associate Research Fellow di ISPI, indagheremo come gli italiani si stanno preparando agli appuntamenti finanziariamente più importanti della propria vita.
E come confermato dai risultati delle numerose indagini che Fidelity conduce ogni anno per raccogliere il sentiment degli investitori, migliorare il proprio benessere finanziario rimane soprattutto una questione di scelte individuali: per ridurre il divario tra obiettivi finanziari e il loro effettivo raggiungimento è necessario risparmiare di più e imparare a investire meglio, favorendo soluzioni che privilegino un maggiore peso azionario e che possano contribuire alla creazione di valore nel lungo termine.
Nel corso della presentazione approfondiremo poi con i rappresentanti di alcune delle principali banche commerciali italiane come queste stanno cogliendo le sfide e le opportunità e come si stanno muovendo per rispondere a una sempre maggiore necessità di consulenza di qualità in una società sempre più longeva.
La conferenza è accreditata per 2 ore ai fini del mantenimento delle Certificazioni EFA, EFP, EIP, ESG, EIS, PPF, PMK, EPS, EAI, in quanto conforme agli standard di Efpa Italia.
Con l’intervento di: Cosmo Schinaia, Edoardo Fontana Rava, Paolo Magnani, Alessandro Rosina, Natale Borra, Donatella Principe, Marianna Plafoni