LONGEVITY TRA SFIDE E OPPORTUNITA’: NUOVE PROSPETTIVE PER GLI IMPRENDITORI E PER GLI INVESTIMENTI


Salone del Risparmio
Conferenze e seminari
1h

L'Italia si distingue per una popolazione tra le più longeve al mondo, questo fenomeno, combinato con una bassa natalità, ha come conseguenza un’età media sempre più alta.

In questa conferenza, organizzata da UniCreditNic PalmariniDirector of the UK’s National Innovation Centre for Ageing (NICA), ci offrirà una panoramica dell’attuale società, composta da un numero crescente di anziani, con ricadute in termini di consumi, nuovi bisogni, nuove nicchie.

Successivamente Renato MiragliaResponsabile Wealth Management e Private Banking Italy, UniCredit, modererà una tavola rotonda a cui parteciperanno Alberto ChiandettiPortfolio Manager di Fidelity InternationalManuela SonciniResponsabile di Wealth Advisory UniCredit e Marco MediciResponsabile Public Distribution in Italia, UniCredit.

Durante la tavola rotonda verranno esaminati gli impatti della longevità su investimenti, imprenditori e prodotti finanziari, con un’analisi approfondita della questione successoria, con particolare riferimento alle aziende famigliari e agli individui con importanti patrimoni personali, commentando i risultati emersi dall’Osservatorio AUB (Aidaf/UniCredit/Bocconi).

Verranno inoltre illustrate le soluzioni di investimento più adeguate, in tale contesto, alle esigenze degli investitori e clienti Private.

Vi aspettiamo numerosi!


Con l’intervento di: Manuela Soncini, Alberto Chiandetti, Nic Palmarini, Marco Medici, Renato Miraglia

A cura di: UniCredit
Serie: SdR25
Data: 16 Aprile alle 16:00