Sostenibilità, il potere della verità nell’era dell’infodemia
Il confine tra informare e libertà d’informazione è molto sottile. Proprio su questo si gioca il valore di un’informazione trasparente e responsabile, anche nel campo della sostenibilità. Secondo un recente report di Fondazione sostenibilità digitale, per il 76% degli italiani le fake news rappresentano una seria minaccia per la società. La sostenibilità è tra gli ambiti in cui la disinformazione può generare i maggiori danni a livello globale, in quanto impedisce l’adozione di un processo decisionale corretto.
Quindi, in quali termini si deve parlare di sostenibilità? È fondamentale sviluppare un pensiero critico e saper valutare le fonti delle informazioni che riceviamo. Con l’aiuto di Monica D’Ascenzo del Sole 24Ore, scopriremo come siamo arrivati a questo punto e come difenderci dal “sovraccarico informativo”. L’esperta si unirà poi a Matthieu David di Candriam e Marco Galliani del Gruppo Cassa Centrale per un confronto su questo tema e su come la sostenibilità anche in ambito finanziario debba essere guidata da un’informazione trasparente e responsabile.
Con l’intervento di: Monica D'Ascenzo, Marco Galliani, Matthieu David