Speciale Consulentia | Enasarco: più forti oggi, più sicuri domani
Il panel di Conte (Anasf) e Bufi (Fondazione Enasarco)
FocusRisparmio
Conferenze e seminari
33m
Il bilancio 2024 di ENASARCO registra un utile record di 567 milioni di euro e un incremento del patrimonio a 9,5 miliardi di 16 di 17euro (+9% rispetto al 2023), confermando l'efficacia della gestione dell'attuale Consiglio di Amministrazione. Questo risultato è frutto di tre fattori chiave: la crescita della gestione istituzionale (+68 milioni di euro di contribuzione previdenziale e assistenziale), il controllo dei costi (mantenuti sotto il 3,9%) e una strategia finanziaria equilibrata ma dinamica, che ha portato i proventi finanziari da 145 milioni nel 2022 a oltre 439 milioni nel 2024. Oltre ai numeri, questi risultati hanno un impatto concreto sugli iscritti, con il potenziamento del welfare, nuove coperture sanitarie, assistenza domiciliare e maggiori tutele per infortuni e malattia. Inoltre, se le condizioni economiche della Fondazione continueranno a migliorare, sarà possibile valutare un aumento delle pensioni per gli iscritti. L’impegno per il futuro resta focalizzato su queste priorità, per garantire stabilità finanziaria e sostenere il benessere degli aderenti.
Intervengono
Luigi Conte, presidente Anasf
Maurizio Bufi, consigliere di amministrazione Fondazione Enasarco
Con l’intervento di: Luigi Conte, Maurizio Bufi